Il sistema consente di stoccare acqua piovana che viene filtrata e trattata chimicamente in modo che possa essere riutilizzata per altri scopi.
Il sistema di filtrazione deve essere scelto dal cliente in base al tipo di utilizzo dell’acqua contenuta nella vasca: ad esempio, se si vuole utilizzare l’acqua per irrigazione in modo continuativo è preferibile scegliere una filtrazione biologica, ovvero un sistema che eviti l’immissione di prodotti chimici di trattamento che potrebbero essere dannosi per le piante o il tappeto erboso.
Mylago può diventare una vasca di accumulo acqua per utilizzi irrigui o domestici non potabili.

Nel caso in cui l’utilizzo per irrigazione sia solo sporadico, o si renda necessario per falde del pozzo troppo basse o in periodi di utilizzo, la vasca può essere trattata con sistemi ad elettrolisi a bassa salinità 1 – 1,2 gr/litro di cloruro di sodio previa valutazione di un agronomo.
Un bypass permette di collegare l’aspirazione di una pompa per l’irrigazione o per altri usi civili, direttamente dalla vasca, in questo caso si deve prevedere un sistema di aspirazione specifico, richiedete ai nostri uffici tecnici maggiori informazioni in merito sottolineando le vostre specifiche esigenze di irrigazione, sarà nostra cura consigliare la soluzione più adatta.